logounife
Progetto didattico del CdL in Matematica

Cos'è la crittografia?


Alberti2


Fin dall’antichità l’uomo ha sentito l’esigenza di creare codici segreti, sistemi di segni in grado di nascondere ad occhi indiscreti un importante messaggio e rivelarlo solo al destinatario. Una scrittura segreta, o crittosistema, si basa su:

  • una chiave;
  • un algoritmo, ovvero un procedimento per tradurre in linguaggio-codice un testo in chiaro, ovvero il messaggio che si vuole trasmettere.

  • Per rendere incomprensibile un testo, lo si altera per mezzo di un procedimento concordato dal mittente e dal destinatario. Con la crittografia, un messaggio o, più in generale, un qualunque file di dati (testo, immagini, musica, ecc.) è trasformato in un insieme di segni e simboli assolutamente privi di significato per chi non conosca la "chiave" giusta per decifrarli. Sono trascorsi molti secoli dai primi tentativi di crittografia alla ricerca del migliore codice segreto inviolabile e, per contro, dagli sforzi per decrittare i codici divenuti sempre più sofisticati.

    Alberti2b

     

    L’ultima importante evoluzione nei modelli crittografici è stata l’ideazione dei cifrari asimmetrici, in cui non esiste più una singola chiave per codificare e decodificare un messaggio, bensì una coppia di chiavi: una chiave pubblica per codificare, e una chiave privata per decodificare, ovvero il metodo RSA dalle iniziali dei nomi dei matematici che per primi hanno inventato questo sistema, Ronald Rivest, Adi Shamir, Leonard Adleman.


    Home | Crittografia | Cenni biografici di L.B. Alberti | De componendis cyfris | Istruzioni dell'Alberti | Costruzione del disco cifrante | Sitografia