logounife
Progetto didattico del CdL in Matematica

Struttura dell'opera del 1750

 


Eventuale immagine

L'opera è costruita sottoforma di dialogo tra Algarotti e la Marchesa di E. (chiamata poi Marchesa di V. nell'edizione del 1750). Quest'ultima, inizialmente Cartesiana, si convertirà alle teorie di Newton dopo varie dimostrazioni ed esempi dati dall'Algarotti. Egli partirà inizialmente dalla confutazione delle idee cartesiane sui colori e sulla luce, per poi introdurre l'ottica e la gravitazione universale ed ottenere delle conclusioni ottico-astronomiche che dimostreranno la coerenza e la solidità del sistema di Newton. È stata presa in esame l'edizione del 1750, intitolata Dialoghi sopra la luce, i colori, e l'attrazione. È suddivisa in: - dedica al re Federico II, datata 24 agosto 1749, nella quale è presente la motivazione dell'opera, cioè "spiegare a quel sesso che preferisce sentire che conoscere". - Dialogo Primo (Introduzione alla presente Opera, Breve Storia della Fisica, ed Esposizione della Ipotesi del Cartesio sopra la natura della Luce e de' Colori). - Dialogo Secondo (Nel quale si espongono i principi generali dell'Ottica, si dichiara la maniera del vedere, e si confutano le Ipotesi del Cartesio e del Mallebranchio intorno alla natura della Luce e de' Colori). - Dialogo Terzo (Esposizione del Sistema d'Ottica Neutoniano). - Dialogo Quarto (Nel quale si continua ad esporre il Sistema di Ottica del Neutono). - Dialogo Quinto (Esposizione del principio universale dell'Attrazione Neutoniana, Applicazione di questo principio all'Ottica, e Conclusione). - Dialogo Sesto (Nel quale si confutano alcune nuove Ipotesi sulla Luce e su' Colori, si sciolgono vari dubbi mossi contro alle dottrine Neutoniane, si riconferma il sistema dell'Attrazione, e si conchiude con alcune Riflessioni sopra la presente Opera).

Per un approfondimento delle teorie sulla luce e sui colori di Cartesio e Newton si vedano: http://www.fisicamente.net/FISICA/index-1060.htm http://www.fisicamente.net/FISICA/index-1062.htm


Introduzione | Francesco Algarotti | Sitografia e Bibliografia