logounife
Progetto didattico del CdL in Matematica

Contesto storico

 


Eventuale immagine
Eventuale immagine


Dagli ultimi decenni del Seicento e nel corso del Settecento avvenne un incremento della popolazione dovuto a diverse cause, tra le quali ricordiamo il declino della mortalità e l'espansione economica dell'agricoltura, del settore manifatturiero e del sistema di commerci. Durante questo periodo si diffuse in tutta Europa il movimento culturale dell'Illuminismo. Esso utilizzava la luce come metafora per indicare la ragione, vero strumento di indagine e ricerca della verità. La luce infatti indicava all'uomo e all'intellettuale illuminista come rischiarare la vita sociale, disperdendo le tenebre dell'ignoranza, del fanatismo e della superstizione. Tutte le conoscenze venivano discusse e indagate, e successivamente respinte o accettate. L'Illuminismo si basava inoltre sull'uguaglianza e sulla libertà, poiché vi era la convinzione che tutti gli uomini fossero dotati di ragione. Da ciò la necessità di potersi avvalere di una cultura che potesse essere pubblica: un esempio tra il 1751 e il 1772 fu la pubblicazione dell'Encyclopédie. Infine vi era la convinzione che la scienza fosse indipendente dalla fede, dando il via ad una libera critica nei confronti della tradizione. Precursori di questa concezione laica della vita furono Galileo Galilei e Isaac Newton, che diffusero le conquiste della scienza e del metodo sperimentale. Grazie alle idee illuministe e per esigenze politico-economiche, le monarchie assolute promossero delle riforme che riuscirono parzialmente a modernizzare la società e lo stato di Antico Regime. Un esempio di stato europeo che varò importanti riforme fu la Prussia, governata da Federico II (1712-1786) "il Grande" o "il re filosofo", il quale ebbe stretti contatti con Francesco Algarotti.


Introduzione | Francesco Algarotti | Sitografia e Bibliografia