Logo Simmetrie
nell'ambito di un progetto europeo
 
  Home Premessa Curriculum Approfondimenti Guida Piani di lezione Bibliografia    
     


  Simmetrie assiali, centrali e loro composizione  



 ::  Introduzione

 ::  Conoscenze di base
3_1_BasicKnowledge.pdf 3_1a Enclosure.pdf 3_1b Enclosure.pdf

 :: Simmetria assiale
3_2 axial symmetry.pdf 3_2 abcdefg Enc.pdf

 ::  Simmetria centrale
3_3 central symmetry.pdf
3_3 ab Enclosures.pdf
3_3c Enclosure.pdf
3_3d Enclosure.pdf
3_3e Enclosure.pdf

 :: Composizione di simmetrie
3_4 Composition of symmetries.pdf
3_4 abcd Enclosures.pdf

 :: Proposta di verifica
3_5 Test.pdf

 :: Attività di laboratorio con Cabri-Geometre
4_1 lab_cabri.pdf
4_2 operative cards.pdf

 :: Problemi tipo
4_3 type problems.pdf

 
Introduzione


ATTIVITÀ

Osservare la simmetria assiale in Natura e nel mondo che ci circonda
Costruire figure simmetriche rispetto ad un asse, con la piegatura della carta e uno spillo
Disegnare figure simmetriche con riga e compasso
Osservazione, analisi e verifica con l’uso di software


FINALITÀ

Stimolare l’interesse degli alunni per l’argomento, attraveso le fasi operative e di laboratorio.


OBIETTIVI SPECIFICI

  • Conoscere il significato di movimento rigido, trasformazione geometrica, simmetria assiale e centrale
  • riconoscere figure simmetriche rispetto ad un asse o ad un centro di simmetria
  • saper riconoscere simmetrie nelle figure piane e in alcuni semplici solidi
  • disegnare la figura simmetrica di una data rispetto ad un asse o ad un centro
  • conoscere le proprietà delle simmetria assiale e quelle della simmetria centrale
  • saper comporre le simmetrie

STRUMENTI

materiale indicato nelle esperienze

Ecco l' elenco degli argomenti trattati:

  1. Conoscenze di base

    Si introduce il concetto di simmetria. L'insegnante invita gli alunni a prendere un foglio di carta, piegarlo a metà, riaprirlo, distendere un po’ di tempera su una delle due metà e richiuderlo. Il foglio viene poi riaperto e il docente invita gli alunni ad osservare le immagini sul foglio. Si fa notare che piegando il foglio a metà le due figure si sovrappongono. Si introduce anche il concetto di asse di simmetria.


  2. Simmetria assiale

    Gli alunni ricalcano su di un foglio trasparente la figura assegnata, ribaltano il disegno ottenuto e lo ricalcano su un altro foglio ottenendo la simmetrica di tale figura rispetto al bordo del foglio. Gli alunni vengono poi guidati dal docente nella descrizione del procedimento che hanno utilizzato per il disegno della figura ed invitati a riflettere.
    Successivamente gl lunni costruiscono punti simmetrici rispetto ad una retta e ne individuano le proprietà.
    Disegnano su foglio quadrettato una figura geometrica simmetrica rispetto ad un asse disposto in modo verticale o orizzontale nel foglio e verificano le proprietà in precedenza evidenziate.


  3. Simmetria centrale

    L’insegnante fornisce ai ragazzi un foglio dove è disegnata una semplice figura sulla quale è fissato un punto O. I ragazzi dovranno sovrapporre al foglio con la figura un foglio trasparente, fissarlo con un ferma-campione nel punto O e ricalcare la figura data; dovranno poi ruotare di mezzo giro il foglio trasparente. Si invitano poi gli alunni a fare osservazioni attraverso domande guidate.
    L’insegnante guida inoltre gli alunni nella costruzione con riga e compasso, verso la formalizzazione e il riconoscimento delle proprietà della simmetria centrale.
    Per consolidare le conoscenze assegna esercizi e guida gli alunni nell’utilizzo di Cabri.


  4. Composizione di simmetrie

    Il percorso didattico parte dall’osservazione di situazioni concrete, in cui lo studente è sollecitato a manipolare due specchi e qualche modellino. Le situazioni che si possono presentare sono molteplici, in base alla diversa disposizione dei due specchi.
    Si guida gli alunni all'osservazione e studio della composizione di due simmetrie assiali con assi paralleli, poi con assi perpendicolari e infine con assi incidenti. Il docente usa materiale strutturato (modellini, specchi, carta trasparente, cartoncino, fermacampioni) e guida gli alunni nell'utilizzo del software Cabri per attività di approfondimento.


  5. Proposta di verifica

    La prova può essere suddivisa in due parti: la prima per verificare le conoscenze acquisite dagli alunni nel corso delle diverse attività proposte, la seconda per verificarne le abilità.


  6. Attività di laboratorio con Cabri-Geometre

    In questa sezione gli alunni sono guidati al riconoscimento delle proprietà della simmetria assiale e dei procedimenti operativi da attuare per disegnare la simmetrica, rispetto ad una retta, di una figura assegnata. Il percorso proposto prevede l’utilizzo del software di geometria dinamica Cabri-Géomètre.


  7. Problemi tipo

    Le situazioni descritte in questa parte rappresentano alcuni problemi standard che riguardano lo studio della simmetria assiale. Considerata la potenzialità del software Cabrì Geometre e la possibilità che lo stesso offre di manipolare in modo dinamico le figure e di scoprirne proprietà, l’attività di risoluzione di tali problemi può essere proposta anche attraverso l’uso del software.