Tipo di miscela | Esempio | Processo di Separazione | Proprietà usata per la separazione |
Miscela eterogenea
(Le singole sostanze si possono distinguere sotto il microscopio.
I liquidi sono traslucidi e opachi)
|
Miscela | Solido con solido | Estratto dal colino | Solubilità della dimensione delle particelle |
Sospensione | Solido in liquido | Sedimento filtrato | Densità della dimensione delle particelle |
Emulsione | Liquido in liquido | Centrifuga | Densità |
Fumo | Solido in gas | Filtro | Dimensione delle particelle |
Miscele omogenee
(Le singole sostanze vengono mescolate fino alle particelle più piccole e non possono perciò essere differenziate.
I gas ed i liquidi sono trasparenti e chiari.)
|
Soluzione | Solido in liquido Liquido in liquido Gas in liquido | Evaporazione
Distillazione
Estrazione
Cromatografia
| Punto di Ebollizione Punto di Ebollizione
Solubilità
Solubilità
|
Miscela di gas | Gas con gas | Assorbimento | Assorbibilità |