Logo LOOKING FOR CLUES
Alla ricerca di indizi
 
  Home Indice Guida Preparazione Stazioni Valutazione Giallo Materiali Bibliografia    
     


  Stazione 2 : Rendere visibili le impronte digitali  



 ::  Introduzione


Guida per l'insegnante.pdf

Scheda 1.pdf

Scheda 2.pdf

 
Introduzione


In questo esercizio gli alunni imparano a “far sviluppare” le impronte digitali (cioè, renderle visibili). Quindi, usando la lente di ingrandimento, vengono confrontate con impronte colorate (già preparate) e poi identificate.
Se questo esercizio viene usato all’interno di un circuito di apprendimento, bisogna ricordare agli alunni di mettere tutto in ordine alla fine della lezione e di preparare nuovi campioni e impronte di confronto per il prossimo gruppo. Se questo non viene eseguito il progresso dell’intera sequenza delle stazioni verrà rallentato.
E’ importante, perciò, verificare che i materiali siano stati preparati in maniera corretta. Prima di lasciare la classe gli alunni dovrebbero far vedere le nuove impronte da confrontare (anche il vetrino per il microscopio).
I seguenti punti richiedono particolare attenzione:

1. Le impronte da lasciare sul vetrino non devono essere fatte con l’inchiostro del cuscinetto per timbri.

2. Il vetrino deve essere posto – per il gruppo successivo- in una scatola segnata “Vetrino del microscopio con l’impronta”.

3. Il vetrino nuovo deve essere posto in un’altra scatola con la scritta “Vetrino nuovo”. L’uso delle scatole aiuta a non perdere i vetrini tra le varie carte.

4. Solo quantità piccole di inchiostro devono essere applicate ai cuscinetti usati per le altre impronte del pollice in modo da ottenere un’impronta ben chiara (si fa rotolare bene il pollice sia sul cuscinetto che sulla carta).


Materiali necessari

o Impronte da confrontare
o Vetrino con l’impronta
o Vetrino nuovo
o Polvere da carboncino
o Spazzola di setola fine
o Nastro adesivo
o Cuscinetto per timbri