Logo LOOKING FOR CLUES
Alla ricerca di indizi
 
  Home Indice Guida Preparazione Stazioni Valutazione Giallo Materiali Bibliografia    
     


  Stazione 3: L’Individuazione dei peli  



 ::  Introduzione


Guida per l'insegnante.pdf

Scheda 1.pdf

Scheda 2.pdf

Scheda 3.pdf

 
Introduzione


In questo esperimento l’impronta di un pelo viene identificata attraverso il microscopio. Per prima cosa bisogna preparare l’impronta di un pelo umano, che verrà posta per l’esame sotto il microscopio segnato (No. 1).

E’ inoltre necessario segnare i vetrini con un evidenziatore impermeabile (tipo quelli che si usano per i lucidi). I numeri da 1 a 3 indicano i punti di appoggio dei peli sul vetrino.

Una certa manualità è richiesta per l’applicazione dei peli allo smalto, perciò gli alunni potrebbero trovarsi in difficoltà. Oltre all’assistenza da parte dell’insegnante è consigliabile aver preparato prima della lezione qualche campione di riserva. Il colore dello smalto non ha importanza.

I seguenti disegni semplificati mostrano un pelo umano, un pelo preso da un cane, e infine un pelo preso da una pecora. (da sinistro a destra)

Il pelo robusto del cane o del gatto sono ideali per l’esperimento.


Materiali necessari:

o 3 vetri Petri con i peli
o Vetrino da microscopio con le impronte
o 2 microscopi