Bolla Insegnare matematica in un contesto multiculturale
 
  Home Un'esperienza Intorno alla scuola Quale matematica I dati dell'integrazione In altri Paesi Fonti  
       

       
 

 :: Premessa

 :: Corsa al numero

 :: Indianapolis

 :: La Torre di Hanoi

 :: Oltre il NIM

  Indianapolis  
 

Questo è un gioco semplice e ricco di contenuti matematici.

Si lavora con i numeri interi relativi, compreso il significato di valore assoluto e si introduce il concetto di ordinamento delle coordinate nel piano cartesiano, si stimola la stima di grandezze, si incontrano per la prima volta i vettori. E' un apprendimento inconsapevole di concetti importanti e a volte può essere utile maneggiare gli oggetti matematici prima di apprenderne il significato.

Le regole sono semplici: si consegna un circuito in cui sono evidenziati i nodi (i punti di incontro delle linee dei quadretti) e i punti di partenza. Al massimo devono muoversi di 5 passi. I ragazzi devono alternativamente indicare le coordinate necessarie a costruire i vettori che indicano le singole tappe. L'uscita dal circuito viene penalizzata con una sosta di un giro. Vince chi arriva per primo