![]()
|
||||||||||
Home | Un'esperienza | Intorno alla scuola | Quale matematica | I dati dell'integrazione | In altri Paesi | Fonti | ||||
LINGUAGGIO E RAPPRESENTAZIONI | LA NARRAZIONE | IL GIOCO | LE TIC | MATEMATICA E ALTRE CULTURE |
:: La Storia: un mediatore culturale :: Origami :: Moltiplicare divers(a)mente |
Moltiplicare divers(a)mente E' successo spesso che i ragazzi indiani e cinesi mostrassero ai compagni metodi per eseguire moltiplicazioni o divisioni a noi sconosciuti, si è colto quindi l'occasione per ampliare questo argomento. La presentazione di diverse tecniche di calcolo è stata di aiuto solo agli studenti che ne erano privi completamente. Per gli altri, fortemente legati ai metodi imparati nella Primaria e sperimentati con successo, questa proposta diventa un momento di approfondimento in cui si rendono conto della diversità dei procedimenti e possono verificare la validità di un algoritmo attraverso l'applicazione di proprietà.
|