::
Introduzione
2_living_beings.pdf
::
Parti diverse di una pianta
:: Osservazione di animali
::
Dalla simmetria alla asimmetria
:: La simmetria nell'arte
2_abcd Enclosures.pdf
:: Simmetria e adattamento all'ambiente
:: Proposta di verifica
Esseri viventi.ppt
|
|
Proposta di verifica
| Quanti e quali tipi di simmetria hai osservato negli esseri viventi? |
| ................
|
| In un essere vivente la simmetria esterna corrisponde
sempre ad una simmetria interna
|
|
|
| In parti diverse di una stessa pianta osservi sempre lo
stesso tipo di simmetria
|
|
|
| Indica tra i seguenti apparati del corpo umano quali
sono simmetrici (S) e quali asimmetrici (A)
|
| apparato scheletrico | S | A |
| apparato circolatorio | S | A |
| apparato digerente | S | A |
| apparato muscolare | S | A |
| sistema nervoso | S | A |
|
| La simmetria è fondamentale per l’adattamento
all’ambiente di un essere vivente
|
|
|
| Segna con una crocetta la frase corretta |
- La simmetria è solo una delle caratteristiche che un essere vivente ha potuto sviluppare per
sopravvivere nel suo ambiente
- La simmetria è l’unica caratteristica che consente ad un essere vivente di sopravvivere nel suo
ambiente
|
| Osserva i disegni e segna con una crocetta le
frasi corrette
|
 
- La simmetria bilaterale ostacola il movimento
-
La simmetria bilaterale favorisce il movimento
-
La simmetria bilaterale favorisce l’equilibrio del corpo
-
La struttura corporea della figura 1 è “armoniosa”
|
|
|