::
Introduzione
2_living_beings.pdf
::
Parti diverse di una pianta
:: Osservazione di animali
::
Dalla simmetria alla asimmetria
:: La simmetria nell'arte
2_abcd Enclosures.pdf
:: Simmetria e adattamento all'ambiente
:: Proposta di verifica
Esseri viventi.ppt
|
|
ATTIVITA’ 1: Osservazione di
parti diverse della stessa pianta
| Obiettivi specifici
|

Portare gli alunni a individuare
le simmetrie/ asimmetrie nelle diverse parti della stessa pianta |
| Materiali |
Foglie, fiori o frutti fusti di piante diverse raccolte
dagli alunni. Ogni alunno porta parti diverse della stessa pianta


|
| Attività degli alunni |
Osservano simmetrie e asimmetrie
nelle varie parti della pianta.
Compilano la seguente tabella
| Parte della pianta | Simmetria bilaterale | Simmetria raggiata |
Asimmetria | Schema | | Foglia |   |   |   |   |
| Fusto |   |   |   |   |
| Fiore |   |   |   |   |
| Frutto |   |   |   |   |
Traggono conclusioni guidate
|
| Attività dell’insegnante |
Coordina il lavoro
Tabula le osservazioni individuali, compilando la seguente tabella, per portare gli alunni alla scoperta dell’esistenza di simmetrie diverse nelle parti
di una stessa pianta e in piante diverse
|   Nome della pianta   |   Simmetrie osservate in  
| |   Foglia   |   Fusto   |   Fiore   |   Frutto   |
|   |   |   |    |    |
|   |   |   |   |   |
|   |   |   |   |   |
|   |   |   |   |   |
|   |   |   |   |   |
|   |   |   |   |   |
Inserire nelle caselle corrispondenti una delle seguenti voci; bilaterale, raggiata, nessuna
|
| Mediazione didattica |
| Lavoro individuale e socializzazione delle osservazioni effettuate |
|
|