| 
				
				Mettiamo ora una mano sotto all’oggetto. 
				Quali sono le forze “applicate” al corpo? 
				Rappresentale con i vettori e assegna loro un nome; ad 
				esempio indica 
				P la forza peso dell'oggetto appeso, con F la forza applicata 
				dal dinamometro  al corpo e F’ la forza applicata col palmo 
				della mano al corpo. 
				  
				
				Il 
				peso del corpo rimane invariato? 
				
				E'
				
				
				 possibile 
				ricavare la forza con cui la mano spinge l’oggetto verso l’alto?   
				
				Conclusioni 
				La 
				somma delle due forze dirette verso l’alto (la forza applicata 
				con la mano e quella applicata dal dinamometro) deve eguagliare in 
				modulo la forza peso. Si ha qui la possibilità di introdurre, 
				la somma vettoriale.   |