Fasi dell'attività |
Proviamo a misurare la
lunghezza del nostro acquario
1) Scegliere il campione e
vedere quante volete esso è contenuto nella grandezza da
misurare
Il campione deve essere
dello <stesso tipo> della grandezza da misurare, cioè
omogeneo ad essa.
E’ opportuno, prima di procedere alla misurazione, effettuare una stima.
|
|
2) Scrivere correttamente la misura, indicando la
lunghezza da misurare, il numero che rappresenta la misura e
l'unità di misura.
Se misuro la lunghezza dell'acquario (L) con le spanne (S)
scriverò
L = 3 S
|
3)Scegliamo ora una unità di misura
convenzionale (il metro o i suoi sottomultipli) e uno
strumento a scelta: la cordella decimetrata o il righello
centimetrato o il righello millimetrato e osserviamo i
risultati
|
4) Organizzare e valutare
i dati raccolti
Se misuriamo con la cordella decimetrata
possiamo essere certi che, a meno di errori grossolani
imputabili allo strumento o all’operatore, la misura della
lunghezza è compresa in un determinato intervallo e
precisamente fra 6 dm e 7 dm
Se
misuriamo con il righello possiamo essere più precisi e
affermare che la misura della lunghezza è 62 cm <millimetro
più, millimetro meno> che possiamo scrivere
|
L= (62
0,1) cm
|
Ma le
misure effettuate con il righello millimetrato dagli alunni
non sono tutte uguali
|
|
5) Scegliere la misura,
il numero cioè che rappresenta la migliore stima del valore
della grandezza misurata. Questo valore è la media
aritmetica |
|