IRRE - E.R.
Istituto Regionale di Ricerca Educativa dell’Emilia-Romagna

 

La calcolatrice grafico-simbolica TI89

per l'insegnamento della matematica

nella Scuola Superiore

Scarica l'ultima versione Acrobat Reader dal sito di Adobe

Nella primavera del 2001 l'IRRE-ER, ha promosso un progetto di formazione e sperimentazione in classe delle TI89 nell'insegnamento di matematica nella Scuola Superiore.
A questo scopo è stata stipulata una convenzione fra IRRE-ER, ADT e TEXAS.


Dopo una prima fase di formazione (sei incontri svolti nell'autunno 2001), gli insegnanti hanno individuato gli argomenti e predisposto le Unità Didattiche, che, nella primavera 2002 sono state sperimentati in classe, utilizzando il programma di prestito gratuito della TEXAS.

Successivamente, dopo un confronto e una riflessione collettiva su quanto emerso nel corso della sperimentazione, gli insegnanti hanno preparato la versione definitiva delle Unità Didattiche che sono state sottoposte a revisione esterna prima di essere pubblicate nel sito.

E' possibile scaricare in formato pdf i materiali in elenco:

1. Presentazione del progetto e spunti di riflessione (A. Orlandoni)
2. Introduzione alle disequazioni (S. De Pietri e R. Penolazzi)
3. Equazioni lineari e sistemi lineari (A. Solera)
4. Le funzioni esponenziali e logaritmiche con la TI89 (R. Bonarelli e L. Faggioli)
5. Funzione lineare ed esponenziale come modelli per la matematica finanziaria (G. Grassi, R. Ricci, C. Rizzoli)
6. La geometria analitica con le calcolatrici grafico-simboliche (M. Ragagni)
7. Disequazioni di primo grado e problemi di scelta (M. Cavicchi)
8. Retta e parabola con la TI89: da sole, in fascio, …, al limite (R. Garofani, S. Melley)
9. Introduzione alle successioni e serie: alcuni esempi notevoli (M. Debbia, M.C. Zoboli)


Torna a Fardiconto | Torna all'indice calcolatrici