Abbiamo il nostro file HelloWorld.java nella cartella di lavoro (d:\myJava per esempio) e lo vogliamo compilare.
Il compilatore è il programma javac.exe (java Compile) e si trova nella cartella del JDK (Java Development Kit). Supponiamo che il JDK sia nella cartella d:\jdk1.4, aprendo quella cartella, troviamo una cartella bin e dentro quella cartella, troviamo tutta una serie di programmi .exe tra cui il javac.exe Il percorso del compilatore è: d:\jdk1.4\bin\javac.exe
Adesso si tratta di dargli in pasto il nostro file HelloWorld.java
Per questo usiamo il prompt del DOS. Abbiamo già visto come aprire il prompt del DOS (si può anche copiare un collegamento nella cartella di lavoro). Quando aperto, il prompt visualizza sulla riga di commando:
c:\WINDOWS>
La prima cosa è farlo puntare sulla nostra cartella di lavoro, per questo digitare:
d:
questo per cambiare unità (questo passo è inutile, ovviamente, se la vostra cartella di lavoro sta in c:)
A questo punto il prompt diventa per esempio
d:\myDoc>
per entrare nella cartella di lavoro, digitare:
cd d:\myJava
dove cd sta per: change directory. Si osserverà che il prompt del DOS non è "case-sensitive", cioè non distingue tra maiuscole e minuscole: l'istruzione: cd d:\myjava funziona altrettanto bene. A questo punto ci siamo, il prompt è:
d:\myJava>
Adesso basta chiamare il compilatore e passargli il nostro file, per questo digitare nel prompt:
d:\jdk1.4\bin\javac HelloWorld.java
basta premere Invio e in modo istantaneo si crea nella nostra cartella di lavoro un file HelloWorld.class
(Osservare che non c'è bisogno di precisare l'esensione .exe di javac, Windows sa cosa fare con i files eseguibili .exe)
Fantastico! Adesso ci piacerebbe eseguire il nostro file .class Per questo dobbiamo dare in pasto all'interprete, cioè alla JVM (Java Virtual Machine) il nostro file .class. L'interprete è il programma java.exe che si trova nella stessa cartella del compilatore javac.exe Possiamo operare come prima, con il prompt del DOS. Supponiamo di avere il prompt nella nostra cartella di lavoro:
d:\myJava>
digitiamo:
d:\jdk1.4\bin\java HelloWorld
e, in modo instantaneo, compare sul prompt del DOS: Hello World!
Avete eseguito il vostro primo programma Java!
Osservare che non c'è bisogno di precisare l'estensione .class
E' un pò macchinoso, ma anche assai istruttivo. Per fortuna, come vedremo più avanti, ci sono dei modi più veloci per lanciare un programma Java.
ESERCIZIO:
Scrivere, compilare ed eseguire un programma che stampa sullo schermo: Ciao mondo!