Struttura di un programma


   Un programma prende dati iniziali (variabili globali), li manipola tramite metodi (si dice anche subroutines, funzioni,...) e, in qualche modo, restituisce il risultato.

In Java un programma è una classe (class), il perchè di questa terminologia diventerà chiaro più avanti, per il momento diciamo che Java è un linguaggio orientato agli oggetti.

Quindi la struttura di un programma Java sarà del tipo:


 class LaMiaClasse{

 var1;		//variabili globali
 var2;		//vivono in tutta la classe
 ....
 varn;

 metodo 1{
	varX;	//variabile locale, vive solo nel metodo 1
	//codice del metodo 1
	}	//fine del metodo 1

 metodo 2{
	//codice del metodo 2
	}	//fine del metodo 2
......
 metodo k{
	// codice del metodo k
	} //fine del metodo k

   } // fine della classe



Questo programma, scritto con un editore di testo ASCII (per esempio il Notepad) viene salvato con nome LaMiaClasse e con l'estensione .java. Questo è il programma scritto in un linguaggio "human readable" (leggibile dagli umani).

Questo programma viene poi compilato per ottenere un file LaMiaClasse.class
Questo è il programma scritto in bytecodes (quasi linguaggio macchina).
Finalmente il file LaMiaClasse.class viene interpretato dall'interprete (la Java Virtual Machine, che traduce i bytecodes in linguaggio macchina, della nostra macchina, che sia Windows, Linux, MacIntosh, Solaris o altro...) e il nostro programma viene finalmente eseguito!

Quindi basta installare una JVM adatta per potere eseguire il nostro programma su una macchina qualsiasi. Se noi abbiamo un sistema operativo Windows e se un nostro amico ha invece un MacIntosh, basta che il nostro amico abbia una JVM (per MacIntosh) sul suo computer per potere eseguire il nostro programma! Infatti uno degli slogan di Java è:
Write once and run everywhere!  (scrivi una volta ed esegui dappertutto!)

Questo si chiama portabilità (i programmi Java possono essere portati da un sistema ad un altro)

Per concludere diciamo che ogni browser (Internet Explorer, Netscape,...) arriva con una JVM ed è per questo motivo che la stessa applet gira su tutti i computers!

Quanto appena detto non è del tutto vero, con il suo nuovo sistema Windows XP, la Microsoft ha soppresso la JVM da Internet Explorer. Questo per motivi biecamente commerciali (c'è un processo che dura da anni tra la Microsoft e la Sun). Comunque niente paura, basta scaricare un plug-in dal sito della Sun per potere vedere le applets con Internet Explorer sotto XP.