![]()
|
|||||||||
Home | Presentazione | Indice | Tabelle | Cronologia | Bibliografia |
BIBLIOGRAFIA Giacomo Cives (a cura di), La scuola italiana dall’Unità ai nostri giorni, Scandicci (Firenze), La nuova Italia, 1990, pp. 120-126, 221-224. Giovanni Genovesi, Storia della scuola in Italia dal settecento a oggi, Roma, Laterza, 1998. Livia Giacardi (a cura di), Da Casati a Gentile. Momenti di storia dell’insegnamento secondario della matematica in Italia, Lugano, Lumières Internationales, 2006. Angelo Guerraggio e Pietro Nastasi (a cura di), Gentile e i matematici italiani. Lettere 1907-1943, Torino, Bollati Boringhieri, 1993. Angelo Guerraggio e Pietro Nastasi, Matematica in camicia nera, Il regime e gli scienziati, Milano, Bruno Mondadori, 2005. Francesco Severi, Didattica della matematica in Pedagogia, Enciclopedia delle Enciclopedie, Roma, Fomiggini; s.d., pp. 362-370. Francesco Severi, Curriculum vitae (1938-XVI), s.d.t. Francesco Severi, Relazione presentata al terzo convegno per l’istruzione media classica, scientifica e magistrale, Firenze, Le Monnier, 1940, pp. 70-73. Francesco Severi, Geometria, volume I , IV e V ginnasiale, istituto tecnico e istituto magistrale inferiore, trentacinquesima ristampa, Firenze, Vallecchi, 1939, pp. 9-10. Giorgio Israel, Vito Volterra e la riforma scolastica Gentile, Bollettino U.M.I. (8) 1-A(1998) pp. 269-287. Relazione Castelnuovo, pp. 282-286. Enciclopedia biografica, e bibliografica "italiana", Direttore generale: Almerico Ribera, Serie XXXVIII, Pedagogisti ed Educatori, Diretta da Ernesto Codignola, E. B. B.I., istituto editoriale italiano, Bernardo Carlo Tosi - S. A., Milano - via G. Lazzaroni 10 - tel. 690 - 415. |