| 
     Il corso di Matematica e  
    Scienze Integrate  prevede 
    a) 
    la scelta di un percorso multidisciplinare (multiprospettico) suddiviso in
    unità didattiche, che viene discusso  eventualmente modificato e
    infine approvato dalla commissione formata da docenti e supervisori. "
    I percorsi dovranno scaturire da fatti reali ed interessanti, da oggetti
    o fenomeni da osservare, da situazioni problematiche e controverse, che
    presentano cioè molteplici soluzioni. Dopo averne messo in evidenza gli
    aspetti e i collegamenti più significativi, si potrà procedere alla
    graduale individuazione di strategie adeguate per semplificare e
    schematizzare tutte le possibili soluzioni" 
    La progettazione potrà anche
    segnalare 
          
            - 
            
            Proposte di eventuali metodologie alternative (in 
            riferimento ad eventuali situazioni di recupero,potenziamento, 
            integrazione..)  
            - 
            
            Indicazioni di possibili ipotesi di 
            ricerca e /o di approfondimento su alcuni aspetti del percorso 
            didattico proposto  
           
    Si prevedono inoltre 
    
      - 
              
La sperimentazione  del progetto o di 
      una sua parte in classe nell’ambito delle attività di tirocinio  
      - 
              
La produzione di materiale didattico 
      inerente al progetto e alla sperimentazione  
      - 
              
Attività seminariale per comunicare i 
      risultati raggiunti (anche in itinere)  
      - 
              
Trasmissione delle unità didattiche elaborate, agli altri specializzandi  
     
    b) l'elaborazione di unità didattiche che 
      dovranno avere una struttura che rispecchia quanto sotto esposto 
    
      Inquadramento del percorso nel contesto dei programmi ministeriali  
      Brevi cenni ai prerequisiti e previsione del tempo di svolgimento   
      Articolazione del contenuto in testi, immagini e proposte 
            d’esperienze di laboratorio   
      Breve percorso storico 
            relativo all’argomento trattato, necessario per cogliere il continuo 
            divenire della conoscenza.  
     
     |