Esercizi, test [1]


   Per imparare a programmare è essenziale scrivere del codice e fare girare i programmi! Quindi ai vostri commandi!

Esercizio 1: Migliorare il programma DoppioUno introducendo una strategia più credibile per il computer: se è avanti nel punteggio, tende a passare, se è indietro tende a continuare di giocare.

Esercizio 2: Migliorare il programma EPrimo nel modo seguente: se n non è primo, esibire una fattorizzazione di n (cioè stampare: " >: Il tuo numero non e' primo: n=ab", con a,b > 1).

Esercizio 3: Fare un programma che stampa la lista dei numeri primi minori o uguali a un dato numero n.

Esercizio 4: Una celebre congettura ("congettura di Goldbach") afferma che ogni numero pari > 2 può essere scritto come la somma di due numeri primi (4 = 2+2, 6 = 3+3, 8 = 3+5, 10 = 3+7 = 5+5, ecc...). Scrivere un programma per testare questa congettura (il programma dovrà accertarsi che il numero scelto dall'utente è pari).

Esercizio 5: ("Hangman") | O /|\ / \ | O \|/ / \