Vogliamo scrivere un programma che faccia le seguenti cose: l'utente fornisce due numeri, a, b e il programma stampa sullo schermo l'area (A = a*b) e il perimetro (P = 2*(a+b)) del rettangolo i cui lati hanno lunghezza a e b.
Per questo utilizzeremo un piccolo aiuto: nella cartella di lavoro abbiamo un file Leggi.class, questa classe ha un metodo Leggi.Risposta(String S) che funziona così: con la String S si richiede all'utente di immettere un numero sulla riga di comando, allora Leggi.Risposta(String S) è il numero, in formato int, immesso dall'utente. Un esempio chiarirà la situazione:
public class ProvaLeggere{
public static void main(String[] arg){
int x;
x = Leggi.Risposta("Inserisci un numero: ");
System.out.println("Il tuo numero e': "+x);
}
}
Dopo avere compilato ed eseguito questo programma, dovrebbe essere chiaro come funziona Leggi.Risposta(String S)
Detto ciò, passiamo al nostro programma. Dobbiamo richiedere due numeri all'utente, poi farne il prodotto e due volte la somma, finalmente dobbiamo stampare i risultati sullo schermo. Iniziamo col dichiarare le variabili:
int a,b; //i due lati del rettangolo
Dopodichè dobbiamo prendere i dati dell'utente:
a = Leggi.Risposta("Inserisci il primo lato: ");
b = Leggi.Risposta("Inserisci il secondo lato: ");
Finalmente ci rimane da stampare il risultato sullo schermo, per esempio:
System.out.println("L'area e': "+(a*b)); //attenzione alle parentesi!