ProbleMATEMATICAmente
2002-2003
Problema di Marzo 2003
Il testo del problema:
Una mongolfiera è osservata in volo
simultaneamente da tre stazioni radar situate ai vertici di un triangolo
equilatero di lato
a .
Le distanze del pallone dalle tre stazioni, prese in ordine intorno al
triangolo, sono date da R1
, R2 , R3 .
Determina l’altezza del pallone dal piano
del triangolo.
Hanno inviato soluzioni:
- La classe III A programmatori dell'ITCG "Ruffini" di
Imperia, che partecipa con gli studenti:
Barutto Serena, Fatone Manuela, Gugliotta Valerio, Guarnaschella Antonio, La
Gamba Sara, Olivieri Maurizio, Tallone Luca.
- Buono il lavoro svolto dai ragazzi della collega
Porretti, che hanno prodotto una soluzione corretta utilizzando il software in
maniera appropriata. (Vedi
ProbleMatIIIA03.mth e
ProbleMatIIIA03.fig)
- Francesco Guescini, cl. 3^ D, Liceo scientifico
"Torelli" di Fano, che risolve il problema in maniera molto ordinata,
dimostrando buona padronanza nella manipolazione simbolica. (Vedi
FGuescini_03_03.pdf)
NOTE OPERATIVE PER I RISOLUTORI
Come già detto in un precedente messaggio, chiediamo a chi
scrive di
- Mettere nome, cognome,
classe, scuola e città anche sui documenti allegati, oltre che nel messaggio
di posta elettronica.
- Preferiremmo che le soluzioni fossero scritte in Word
con figure incollate sul documento, in modo da avere tutto 'sott'occhio' in
fase di revisione, e il tutto poi inviato come allegato.
Evitate, per favore, di scrivere dimostrazioni sul foglio di Cabri.
- Suggeriamo di curare il documento dal punto di vista
formale: rileggetelo! Troppo spesso individuiamo con fatica la variabile alla
quale fate riferimento.
- Inoltre sarebbe opportuno rispettare le regole del
'buon disegnare'; ad esempio le linee di costruzione vanno tratteggiate,
quelle principali vanno disegnate con tratto continuo, ecc... e Cabri permette
di fare tutto ciò.
- ...e scusate la pedanteria!
- Chiediamo anche di nominare i file inviati con una
modalità che ci aiuti a distinguerli. Siamo sommersi da 'problema_nov.doc' e
simili! Suggeriamo qualcosa come: ProbleMat+cognome+XX.doc dove XX sta per le
cifre del mese.
GRAZIE A TUTTI
Enrico Pontorno, Luigi Tomasi.
 |
|
NOTA: Acrobat
Reader è il software gratuito necessario per
visualizzare
i file in formato PDF (quindi anche alcune parti importanti nei
commenti ai problemi).
Si trova spesso sui CDROM forniti in omaggio con le riviste
di informatica reperibili in edicola, oppure è possibile scaricarlo nella sua
ultima versione dal sito Internet di Adobe selezionando il bottone "Get
Acrobat Reader" nel menu a sinistra. |