Censimento IRRE-E.R. 1997-'98
A cura di Maria Grazia Masi (Collaboratrice
esterna IRRE)
- Per i risultati dell'elaborazione dei dati di
base presentati nei documenti elencati nell'indice, consultare il seguente
sito della Regione Emilia-Romagna:
- Per informazioni su altri risultati del
censimento vedere il testo: AA.VV. "Il computer sul banco" Ed. IL
PONTE VECCHIO, consultabile presso l'IRRE-E.R. (Anna Maria Arpinati o Marisa
Cresci, Tel. 051-227669)
- I Codici che compaiono nei documenti sono
quelli del Database e del volume citato sopra
ATTENZIONE !
I seguenti documenti sono in formato Adobe Acrobat e
richiedono il programma Acrobat Reader per essere visualizzati e/o
stampati.
Per prelevare l'ultima versione di Acrobat Reader dal sito della Adobe
selezionare l'icona qui sotto:

Indice dei documenti
A - Scuole
- Regione Emilia-Romagna - L'IRRE-E.R. e l'informatizzazione
dell'insegnamento nelle scuole della regione.
- I Censimenti
- Il terzo censimento
- Le Scuole Medie statali dal '91 al '97
- I Tipi di scuole
- Provincia di Bologna: Elenchi (4
file separati:)
- Scuole statali e non statali che hanno risposto al
questionario (47K)
- Numero d'ordine e Codice
(1) delle scuole che hanno
risposto (5K)
- Scuole non statali che hanno risposto
(7.5K)
- Scuole che hanno risposto e Livelli di classe
presenti (12K)
- Provincia di Bologna: Dati sulle scuole,
statali e non statali, pubbliche e private (unico
file - 6.5K)
- Scuole presenti nella provincia (alle quali č stato
inviato il questionario), per tipo di scuola e totali
- Scuole che hanno risposto al questionario, per tipo
di scuola e totali
- Scuole presenti (con Poli Verticali), per tipo di
scuola e totali
- Scuole presenti e scuole che hanno risposto, per tipo
di scuola e totali
- Provincia di Bologna - Scuole presenti,
statali e non statali, pubbliche e private (unico
file - 24K)
- Il censimento nella provincia
- Le scuole presenti
- Le scuole statali
- Le scuole non statali
- Le scuole statali e non statali
- I tipi di scuola
- Una classificazione pių aggiornata delle scuole
- Provincia di Bologna - Scuole statali e non
statali, pubbliche e private, che hanno risposto al questionario
(unico file - 19K)
- Le scuole che hanno risposto
- Le scuole statali che hanno risposto
- Le scuole non statali che hanno risposto
- Tutte le scuole che hanno risposto
- Le scuole statali presenti e le scuole statali che
hanno risposto
- Le scuole non statali presenti e le scuole non
statali che hanno risposto
- Tutte le scuole presenti e tutte le scuole che hanno
risposto
B - Attrezzature
C - Programmi
D - Esperienze
- Regione Emilia-Romagna: Esperienze informatizzate di Musica
- Scuole che hanno realizzato esperienze di Musica
(7K)
- Numero d'ordine e Titolo delle esperienze di Musica
(3K)
- Numero d'ordine delle esperienze di Musica,
Codice (1) delle esperienze e Codice (1) delle scuole che
le hanno realizzate (3K)
- Esperienze di Musica, per provincia e per ordine di
scuola in cui le esperienze sono state realizzate (3K)
- Esperienze con il coinvolgimento di insegnanti di
Musica, per provincia e per ordine di scuola (3K)
- Alcune caratteristiche delle esperienze di Musica:
Motivazione prevalente all'uso dell'informatica - Tipologia del prodotto
realizzato - Attrezzatura utilizzata (5K)
- Regione Emilia-Romagna: Esperienze informatizzate di Intercultura
-
Scuole che hanno
realizzato esperienze di Intercultura (4K)
-
Numero d'ordine e Titolo
delle esperienze di Intercultura (3K)
-
Numero d'ordine delle
esperienze di Intercultura, Codice (1) delle esperienze e Codice (1) delle
scuole che le hanno realizzate (2K)
-
Alcune
caratteristiche delle esperienze di Intercultura: Motivazione prevalente
all'uso dell'informatica - Tipologia del prodotto realizzato -
Attrezzatura utilizzata (4K)
|
Torna
a "Fardiconto" |
|
Torna alla Presentazione |