Esercizio 2.


Java Sun

Earthweb
(ex Gamelan)

Jars

Java Boutique

Java World

PIP






  Es.2

   Questa applet ci fornirà i valori RGB dei colori predefiniti di Java. Per ogni colore, si traccerà su una riga un rettangolo nel colore in questione con accanto una scritta col nome del colore e il suo codice RGB. Per avere un codice più compatto si userano degli arrays e un ciclo for.


   Un array è una matrice i cui coefficienti possono essere tipi primitivi o oggetti qualsiasi, purchè dello stesso tipo. Per dichiarare una variabile array di tipo tip:
tip[] myArray;
Per istanziare un oggetto array bisogna darne la dimensione:
tip[] myArray = new tip[3];
dichiara un array con tre coefficienti di tipo tip. I coefficienti vengono inizializzati con il valore di default (0 per gli int, null per gli oggetti). Si può accedere a un elemento di un array tramite il suo indice (nb: in Java si inizia a contare dallo zero).
myArray[0] = myTip;
l'oggetto myTip è il primo elemento dell'array myArray.
Si può anche istanziare un array dando la lista dei suoi elementi:
String[] Col_Nomi = {"red", "blue","green","yellow"};
istanzia un array di 4 stringhe, e per esempio Col_Nomi[3] = "yellow"
   Per disegnare nel ciclo for si userà un'istruzione del tipo:
........
g.drawString(Col_Nomi[i],40,y);
y += 30;

........
dove y è un int. (Si avrà cura poi di iconizzare l'applet varie volte, potrebbe esserci un problema...)
Per ottenere le quantità di rosso, verde, blu in ogni colore si userano i metodi della classe Color:
int r = colore.getRed();
idem con getBlue(), getGreen().

Per scaricare il file .java completo di una possibile soluzione.



 next		content		previous