pip0.gif (2789 bytes)

Introduzione:

Questa Piccola Introduzione Pratica a Java cerca di essere pratica ed è senz'altro molto piccola, infatti copre (molto sbrigativamente) solo un'infime parte delle potenzialità di Java, questo è dovuto, certo, a ragioni di spazio, ma soprattutto alle limitate conoscenze di chi scrive (sto ancora studiando!). Comunque sia, dopo questa PIP, uno dovrebbe essere in grado di fare qualche applet non completamente banale, ma soprattutto dovrebbe avere voglia di imparare di più su Java (ma anche su altri linguaggi di programmazione...)

Insomma, questa Piccola Introduzione Pratica a Java ha un'unica pretesa:

invogliarvi a studiare Java, sul serio!

Sommario:

1) Iniziare (lista della spesa e installazione)
2) Programmazione orientata a oggetti (cenni)
3) La mitica applet HelloWorld
4) HelloWorld rivisitato
5) Ancora più azione!
6) Numeri
7) Eventi
8) Booleani
9) Gestire lo schermo
10) Colori
11) Disegnare
12) Threads = movimento!
13) Eliminare il lampeggiamento: doppia bufferizzazione
14) Passaggio di parametri
15) Altri esempi

avanti02.gif (9574 bytes)