AI: Introduzione.

Cos'è l'intelligenza artificiale e come siamo messi?

Cos'è l'intelligenza artificiale? Una prima risposta potrebbe essere:

  • intelligenza artifciale = inetelligenza + artificiale
  • intelligenza = la facoltà di adattarsi
  • artificiale = quanto procede per artificio, nel nostro caso, quanto non è umano, per esempio quanto elaborato dal computer...
Queste definizioni lasciano il tempo che trovano: cosa significa adattarsi? cosa significa "elaborato dal computer": ricordiamo la regola: "il computer non fa altro che buttare fuori quello che gli è stato messo dentro"; quando diciamo elaborato dal computer, forse ci dimentichiamo che alla base c'è un essere umano che ha scritto un programma... In realtè tutte queste domande e obbiezioni sono molto difficili (e fondamentali), ma non cercheremo di affrontarle di petto. Intanto ci limiteremo all'area dei computers e della programmazione. Poi diremo che l'AI (Artificial Intelligence, ehi non vogliamo mica fare come i francesi che traducono tutte le sigle?
DNA -> ADN, AIDS -> SIDA, font -> police, mouse -> souris, AI -> IA ecc... E' sbagliato? non so...
...fine della parentesi)
quindi, poi diremo che l'AI sta nel simulare, con un computer, il comportamento umano; oppure che è la facoltè (l'arte?) di fare svolgere al computer compiti in cui l'essere umano eccelle.

Agli inizi.

Agli inizi, questo significa non tanto tempo fà. Bisogna sempre ricordare questo dato. Agli inizi quindi, alcuni ricercatori in AI distinguevano due tipi di problemi:

  • Quelli che solo pochi umani riuscivano a svolgere decentemente (giocare a scacchi, fare una diagnosi medica, finanziaria, ecc...)
  • Quelli che tanti umani sono capaci di fare (andare a bere un cafè al bar dell'angolo, riconoscere degli indirizzi scritti su delle buste (Bologna CAP 40100, Milano CAP ???? ecc...)

L'AI si è buttata subito sui problemi del primo tipo. Il gioco degli scacchi è stata la più grande sfida dell'AI negli anni iniziali. Tanti hanno pensato: se riusciamo a programmare un computer che riesca a battere il campione del mondo, allora questa sarà la dimostrazione irrefuttabile che una macchina può essere intelligente, anzi molto intelligente, perchè il gioco degli scacchi è una delle maggiori espressioni dell'intelligenza umana. Infatti solo pochi umani sono in grado di giocare (decetemente/) bene a scacchi. Ok, la sfida è lanciata! Vale la pena di ripercorrere velocemente la storia di questa sfida: