IRRE - E.R.
Istituto Regionale di Ricerca Educativa dell’Emilia-Romagna
Poster
"Storia della Matematica"
(dimensione originale cartellone: 200 cm X
50 cm)
Edizione speciale per il Convegno Nazionale “L’insegnamento della geometria
oggi e domani”
Gruppo di lavoro: Anna Maria Arpinati,
Giulio Cesare Barozzi, Federico Peiretti, Daniele Tasso.
Segreteria Organizzativa: Marisa Cresci, Marta Morelli.
Progettazione grafica e videoimpaginazione: GRAPHICART
ISTRUZIONI: Il poster è stato diviso in sette pagine da stampare su foglio standard (A4, A3, A2) e da affiancare per ottenere lo striscione originale.
![]() |
Scarica il documento in formato Acrobat pdf - Dimensione 9.8 Mb |
![]() |
Scarica l'ultima versione Acrobat Reader dal sito di Adobe |
Presentazione
Il poster vuole, in estrema sintesi, collocare le principali scoperte in campo matematico entro il flusso degli eventi storici più importanti del mondo occidentale: dal 3000 avanti Cristo al 2000 dopo Cristo.
Particolare importanza nel
cartellone assumono alcuni loghi, sistemati a fianco di date importanti dal
punto di vista matematico. Obiettivo di questi loghi è quello di far capire al
lettore come importanti scoperte matematiche siano intimamente connesse ad
evoluzioni del pensiero umano in diversi campi, quali ad esempio: la musica,
l'astronomia, la fisica, la chimica, l'informatica, la teoria della scienza
delle telecomunicazioni, la statistica, ... eccetera.
Anna Maria Arpinati
Per informazioni: cresci@irreer.it